AuthorIT Withub

Home»Articles Posted by IT Withub (Page 3)

Carri miscelatori Faresin

L’azienda si occupa anche di carri miscelatori. Nello specifico, viene trattata la marca FARESIN, la quale propone soltanto modelli all’avanguardia e di altissima qualità. Mantovani mette a disposizione della clientela carri miscelatori di varie tipologie, in modo da soddisfare ogni richiesta, anche quelle più particolari. Tutti i macchinari sono in grado di assicurare prestazioni eccellenti, garantendo sempre il raggiungimento dei risultati sperati.

Cliccare sui prodotti per ottenere più informazioni


Leader Mono

LEADER MONO

Semovente 1 coclea verticale
Leader Compact

LEADER COMPACT

Semovente 1 coclea verticale
Leader Mono Ecomix

LEADER MONO ECOMIX

Semovente 1 coclea verticale
Leader Mono Ecomode

LEADER MONO ECOMODE

Semovente 1 coclea verticale
Leader Double

LEADER DOUBLE

Semovente 2 coclee verticali
Leader Double Ecomix

LEADER DOUBLE ECOMIX

Semovente 2 coclee verticali
Leader Double Ecomode

LEADER DOUBLE ECOMODE

Semovente 2 coclee verticali
Pioneer

PIONEER

Semovente 2 coclee orizzontali
Rambo

RAMBO

Trainato 1 coclea verticale
Twinner

TWINNER

Trainato 2 coclee verticali
Magnum Mono

MAGNUM MONO

Trainato 1 coclea verticale
Magnum Double

MAGNUM DOUBLE

Trainato 2 coclee verticali
Master

MASTER

Trainato 3 coclee orizzontali
Stationary Mono

STATIONARY MONO

Stazionario 1 coclea verticale
Stationary Double

STATIONARY DOUBLE

Stazionario 2 coclee verticali
Stationary Tre

STATIONARY TRE

Stazionario 3 coclee verticali

Riparazione e revisione macchine agricole

Lo staff dell’azienda Mantovani, con sede nella zona industriale di Bovolone, in provincia di Verona, è specializzato nella riparazione delle macchine agricole soggette a guasti o malfunzionamenti. Tutti gli interventi sono effettuati in tempi molto rapidi e nel rispetto delle norme per la sicurezza degli utilizzatori contenute nel decreto legislativo numero 81 del 2008.

 

MANUTENZIONE ORDINARIA E PREVENTIVA

Per poter consentire il giusto funzionamento nel tempo delle macchine agricole è bene richiederne la manutenzione preventiva: nel caso, per esempio, dei trattori la periodicità è fissata intorno alle 1000 ore di utilizzo. I tecnici dell’azienda Mantovani controllano tutte le componenti, verificano lo stato di usura e provvedono all’eventuale riparazione delle macchine agricole che presentano danni o guasti. La sostituzione delle parti danneggiate avviene con pezzi di ricambio rigorosamente selezionati. Particolare attenzione viene posta anche nella verifica dei dispositivi di sicurezza così da prevenire qualsiasi incidente o rischio per i lavoratori.

 

REVISIONI OBBLIGATORIE

Ogni macchina agricola soggetta a circolazione su strada deve essere sottoposta a revisione, pena una sanzione amministrativa consistente nel ritiro della carta di circolazione o del certificato di idoneità tecnica. Il personale dell’azienda fornisce ai clienti un puntuale servizio di revisione, che consiste nella verifica dell’efficienza del mezzo e dell’integrità dei sistemi di sicurezza. Riparazione e revisione macchine agricole

IMPIANTO CONFEZIONAMENTO TABACCO CONF 165

L’impianto per il confezionamento del tabacco CONF165 è frutto di studi e sperimentazioni svolti dalla MANTOVANI SRL che ha sviluppato la sua idea al fine di migliorare la qualità finale del tabacco che con la raccolta meccanizzata veniva penalizzata.

La CONF165 da’ la possibilità di ottenere con rapidità e garanzia il riempimento degli appositi cassoni da inviare successivamente alla successiva fase di essicazione.

L’impianto è costituito da una serie di rulliere folli predisposte a varie funzioni e da un nastro inclinato di carico. La rulliera n. 1 dispone di un telaio ribaltabile con il quale vengono caricati i cassoni vuoti. La rulliera n. 2 è allestita con un telaio per sostegno del gruppo del nastro superiore. Viene utilizzata come stazionamento di una serie di cassoni che verranno utilizzati nelle fasi successive. La rulliera n. 3 presente una piattaforma per la pesa dei cassoni ed infine la rulliera n. 4 dispone di un telaio ribaltabile per lo scarico dei cassoni pieni.
Il cassone vuoto una volta sulla rulliera viene spinto dagli operatori sulla piattaforma di pesa della rulliera n. 3 e qui ha inizio il ciclo di lavoro. Le foglie di tabacco provenienti dalla piantagione tramite il nastro inclinato di carico vengono indirizzate al nastro superiore dove opera un distributore rotante. Il distributore rotante stende le foglie sul tappeto del nastro che, mendiante un movimento alternato, le distribuisce nel cassone sottostante sotto il controllo degli operatori che sono posizionati ai lati del cassone stesso.
Al raggiungimento del peso desiderato del cassone(una sirena provvederà a segnalarlo) il ciclo viene interrotto e gli operatori spingono il cassone sulla rulliera
di scarico.
Sulla rulliera di scarico il cassone viene chiuso e vengono infilati gli aghi per infilzare le foglie di tabacco. A questo punto termina l’operazione di scarico e sarà possibile iniziare un nuovo ciclo.


RACCOGLITRICE SEMOVENTE CON GUIDA AUTOMATICA FM 156

La raccoglitrice trainata FM 156 è frutto di anni di esperienza che la MANTOVANI SRL svolge nel campo dello sviluppo di nuove tecnologie rivolte alla produzione di tabacco.

Essa consente di raccogliere la parte apicale del tabacco mediante apposite aste dotate di piccole lame che girano con sistema controrotante, staccano le foglie facendole così cadere3 lateralmente da ambo le parti su tappeti trasportatori, salvaguardando così la qualità del prodotto.
La particolarità che rende la raccoglitrice ancor più semplice e corretta da usare, riducendo ancor più i tempi ed i costi di raccolta, è data da speciali sensori che guidano la raccoglitrice lungo la linea di raccolta.
La raccoglitrice è dotata inoltre di un nastro trasportatore telescopico registrabile sia in altezza che in larghezza, mediante due cilindri posti rispettivamente sotto e nel fianco, permettendo così ogni momento di posizionare al meglio sia il nastro che il prodotto. La particolarità che rende importante questo nastro è la sua orientabilità a 45° che permette di poter iniziare l’appezzamento senza l’ausilio di personale o di altro tipo di macchinari. Questo particolare rende la FM156 l’unica trainata con scarico a 45° e 90°.
La macchina è inoltre munita di una particolare valvola di regolazione dei giri del defogliatore che unita al dispositivo automatico compensatore dell’olio risulta
utilissimo nel caso di terreno particolarmente bagnato perché consente di poter variare i giri della trattrice e livello di recuperi di velocità pur mantenendo costante il regime dei defogliatori.
La FM156 ha anche un particolare disco taglia stocchi idraulico regolabile in altezza mediante un cilindro idraulico.